Gatto Paola

Gatto Paola
Mi sono laureata in Scienze Forestali all'Università di Padova nel 1985. Da allora, svolgo attività di ricerca negli ambiti dell’analisi delle imprese forestali e agricole, delle filiere dei prodotti forestali legnosi e non legnosi e dei servizi ecosistemiici e delle relative ricadute economiche sul sistema agro-alimentare, forestale e territoriale, e delle politiche internazionali, comunitarie e nazionali, delle caratteristiche degli attori del sistema, delle problematiche di governance.
I miei interessi di ricerca recenti riguardano la valutazioen dei servizi ecosistemici, i pagamenti per i servizi ecosistemici, le forme ed i diritti di proprietà sulle foreste e le foreste di comunità
Country:Italy
City/town:Padova

Courses

Il corso si propone di formare la capacità di affrontare e risolvere problematiche estimative complesse legate alla realizzazione di progetti e attività in campo forestale-ambientale. I problemi di valutazione vengono inquadrati nel contesto dei principali strumenti e politiche di conservazione e valorizzazione delle risorse naturali a diverso livello istituzionale (internazionale, comunitario e nazionale). Rispetto ad un approccio tradizionale, vengono introdotti gli aspetti relativi alle modalità di coinvolgimento dei portatori di interesse nell’ottica di una valutazione partecipata.


Category ALTRI ANNI ACCADEMICI / A.A. 2012-2013_TESAF

In riferimento al settore forestale e della gestione ambientale il corso si propone di formare nello studente:

  1. la conoscenza dei principali fenomeni economici in atto nei mercati dei beni e servizi forestali e delle forze che li determinano
  2. la conoscenza dei processi politici in corso, a diversa scala, da internazionale a nazionale fino a regionale/locale
  3. la capacità professionale di utilizzare gli strumenti economici per analizzare, valutare e orientare le scelte degli operatori e delle imprese nel settore forestale

Category ALTRI ANNI ACCADEMICI / A.A. 2013-2014 / LAUREE TRIENNALI / Tecnologie forestali e ambientali / 3° anno

The course aims at developing knowledge and competences on the role and potentialities of forests goods and services at different institutional scales: international, national and local. Timber, wood, and non wood products and forest ecosystem services will be considered according to the drivers in place in the different geo-political and economic areas of the world, eg tropical, Mediterranean and mountainous areas. Emphasis is given to situations in which forest resources represent livelihood means for rural populations. The course is based on the main theories, concepts and approaches of development and environmental economics and makes reference to the core concepts of environmental sustainability and social responsibility in the management of forest resources.


Category ALTRI ANNI ACCADEMICI / A.A. 2013-2014 / LAUREE MAGISTRALI / LM Scienze forestali e ambientali / Curriculum Forest and enviromental sciences

For information and material on this course please refer to the course 'Valuation and Assessment of Forest and Environmental Goods and Services'


Category ALTRI ANNI ACCADEMICI / A.A. 2013-2014 / LAUREE MAGISTRALI / LM Scienze forestali e ambientali / Erasmus mundus Responsible tropical forestry and Trade (SUTROFOR)

Il corso si propone di formare la capacità di affrontare e risolvere problematiche estimative complesse legate alla realizzazione di progetti e attività in campo forestale-ambientale. I problemi di valutazione vengono inquadrati nel contesto dei principali strumenti e politiche di conservazione e valorizzazione delle risorse naturali a diverso livello istituzionale (internazionale, comunitario e nazionale). Rispetto ad un approccio tradizionale, vengono introdotti gli aspetti relativi alle modalità di coinvolgimento dei portatori di interesse nell’ottica di una valutazione partecipata.


Category ALTRI ANNI ACCADEMICI / A.A. 2013-2014 / LAUREE MAGISTRALI / LM Scienze forestali e ambientali / Piano di Studi Scienze forestali e ambientali