- Docente: Formaggio Fernando
- Docente: Vianello Fabio
Personal profile: Vianello Fabio
Vianello Fabio
Country: | Italy |
---|---|
City/town: | Padova |
Web page: | http://www-tiresias.bio.unipd.it/Vianello-Fabio.94.0.html |
Courses
Lo scopo del corso è fornire, in modo semplificato, alcune conoscenze di base di chimica generale, inorganica, organica e di biochimica generale necessarie alla comprensione degli argomenti che vengono affrontati nei corsi successivi. In particolare, il corso si propone di fornire conoscenze di base della struttura dell'atomo e i suoi costituenti. Saranno discussi i principali tipi di legame chimico intra ed intermolecolari, i cambiamenti di stato della materia. Saranno trattate le principali reazioni chimicche, gli aspetti cinetici ed energetici. Sarà inoltre descritto l'quilibrio chimico e sue leggi, le soluzioni e le loro proprietà. Particolare attenzione sarà rivolta alla dissociazione ionica dell’acqua ed all'equilibrio acido-base. Inoltre viene proposta una descrizione delle strutture delle macromolecole e dei processi biochimici che stanno alla base dei sistemi biologici e delle conoscenze basilari di biochimica generale necessarie alla comprensione delle proprietà delle più importanti classi di macromolecole ed al corretto svolgimento di attività analitica in laboratorio. Infine saranno trattate le più importanti vie metaboliche cellulari. Verranno inoltre svolte esercitazioni pratiche in laboratorio chimico e biochimico al fine di approfondire i concetti già trattati dal punto di vista teorico a lezione.
- Docente: Venerando Andrea
- Docente: Vianello Fabio
Lo scopo del corso è fornire le conoscenze di base di biochimica generale necessarie alla comprensione degli argomenti che vengono affrontati nei corsi successivi. Preliminarmente verranno tenuto un riepilogo di chimica generale, propedeutico alla seguente parte del corso. In particolare, sarà brevemente riassunta la struttura dell'atomo e la tavola periodica degli elementi. Verranno riepilogati i principali tipi di legame chimico e le interazioni molecolari. Saranno inoltre descritti gli aspetti cinetici ed energetici delle reazioni chimiche. Sarà descritto l’equilibrio chimico e le sue leggi, le soluzioni e le loro proprietà. Particolare attenzione sarà rivolta all’equilibrio acido-base, alla dissociazione ionica dell’acqua ed al pH e le soluzioni tampone. Inoltre sarà descritta la struttura delle macromolecole e le loro proprietà e funzioni. Sarà infine tratto il metabolismo animale e le più importanti vie metaboliche cellulari.
- Docente: Taccioli Cristian
- Docente: Vianello Fabio
- Docente: Bailoni Lucia
- Docente: Balzan Stefania
- Docente: Bazzan Giulia
- Docente: Bazzan Giulia
- Docente: Bianchini Stefano
- Docente: Capolongo Francesca
- Docente: Cardazzo Barbara
- Docente: Curioni Andrea
- Docente: Fasolato Luca
- Docente: Mantovani Roberto
- Docente: Miotto Giovanni
- Docente: Nicoletto Carlo
- Docente: Novelli Enrico
- Docente: Piccirillo Alessandra
- Docente: Righettini Maria Stella
- Docente: Rigobello Maria Pia
- Docente: Trocino Angela
- Docente: Vannozzi Alessandro
- Docente: Vianello Fabio