Schema della sezione

  • Ora si inizia a trattare dell'argomento che sarà oggetto della prova scritta e del capitolo 3. della Relazione

    • Così come nei file successivi che seguiranno, anche in questo viene spiegato nel dettaglio come si deve inserire questo argomento nella Relazione

    • La valutazione d'incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative su un sito della rete Natura 2000.

      E' fondamentale che questo argomento sia trattato nel compito scritto.

      Nella Relazione, esso può essere brevemente richiamato a discrezione dello studente e soprattutto quando la Vinca è parte integrante del piano comunale, qualora nel territorio sia presente un sito Rete Natura 2000

    • Si riporta un quadro riassuntivo della procedura di Valutazione di Incidenza, di certo non sufficiente per la comprensione completa dell'argomento

    • Lo Stato e i suoi strumenti legislativi in tema di tutela ambientale. E' importante, nella Relazione, ricercare nell'ambito del proprio Comune i riferimenti a queste leggi

    • Nel testo sono fornite utili indicazioni per la stesura della Relazione ini Comuni non appartenenti alla Regione Veneto

    • PRIMA PARTE: le provincie di Padova, Vicenza e Verona e il loro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)

    • SECONDA PARTE: le provincia di Treviso, di Venezia, di Belluno e di Rovigo e il loro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)

    • Il livello comunale e il suo piano