Indice degli argomenti

  • Insieme sviluppiamo una Relazione Ambientale nel comune di residenza;

    a cosa serve?pensieroso A conoscere il territorio e ad affrontare una VAS

    a cosa porta?Eh?! Alla stima della qualità della vita in ambiente urbano e non solo

    e cosa si deve fare?grande sorriso Applicare circa 80 tra indici ed indicatori ed ad ognuno attribuiamo un peso di cui si fa la somma distinta per categorie di macroindicatori

    e come va a finire?sorpreso Ogni anno c'è sempre qualche comune che vince alla grande!!

    • Leggere sempre con attenzione tutte le informazioni che il docente vi fornisce

      NELLA E_MAIL CHE MI INVIATE CON I VOSTRI DATI, SPECIFICATE IL NOME DEL COMUNE IN CUI INTENDETE SVOLGERE LA RELAZIONE NEL CASO IN CUI QUESTO SIA DIVERSO DA QUELLO DI RESIDENZA!!!

  • Questo è il programma

    E' importante tenere sempre a portata di mano il programma per poterne seguire il percorso. In particolare i MACROINDICATORI riportati nella seconda pagina corrispondono ai capitoli della Relazione. Essi saranno preceduti da quattro capitoli introduttivi:

    PREMESSA (non numerata)

    1. INTRODUZIONE

    2. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO

    3. LA GERARCHIA DEI SOGGETTI E DEGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE

  • Questa è la Guida per la stesura della Relazione

    Anche in questo caso consultatela spesso, in quanto essa può essere oggetto di integrazioni

    • Nei restanti capitoli delle Dispense sarete accompagnati passo passo nella stesura della Relazione; qui trovate indicazioni utili di carattere più generale e soprattutto formale. Leggere con attenzione.Tutti gli studenti sono tenuti ad informarsi autonomamente su come si scrive una voce bibliografica

  • Cominciamo a parlare di indicatori

    Questo testo sarà molto utile soprattutto in fase di stesura della Premessa, quando si presentano le modalità di stima del valore ambientale di un territorio

  • LA GERARCHIA DEI SOGGETTI E DEGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE

    Ora si inizia a trattare dell'argomento che sarà oggetto della prova scritta e del capitolo 3. della Relazione

    • Così come nei file successivi che seguiranno, anche in questo viene spiegato nel dettaglio come si deve inserire questo argomento nella Relazione

    • La valutazione d'incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative su un sito della rete Natura 2000.

      E' fondamentale che questo argomento sia trattato nel compito scritto.

      Nella Relazione, esso può essere brevemente richiamato a discrezione dello studente e soprattutto quando la Vinca è parte integrante del piano comunale, qualora nel territorio sia presente un sito Rete Natura 2000

    • Si riporta un quadro riassuntivo della procedura di Valutazione di Incidenza, di certo non sufficiente per la comprensione completa dell'argomento

    • Lo Stato e i suoi strumenti legislativi in tema di tutela ambientale. E' importante, nella Relazione, ricercare nell'ambito del proprio Comune i riferimenti a queste leggi

    • Nel testo sono fornite utili indicazioni per la stesura della Relazione ini Comuni non appartenenti alla Regione Veneto

    • PRIMA PARTE: le provincie di Padova, Vicenza e Verona e il loro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)

    • SECONDA PARTE: le provincia di Treviso, di Venezia, di Belluno e di Rovigo e il loro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)

    • Il livello comunale e il suo piano

  • 4. LA QUALITA' DELLA VITA IN AMBIENTE URBANO

    Questo macroindicatore è diviso in 4 indicatori: il campo sociale, la fruibilità degli spazi, il ciclo dell'acqua, la gestione dei rifiuti

  • 5. LA QUALITA' DELL'ARIA

    • con i livelli di concentrazione e le emissioni. Ricordarsi di inserire il capitolo 5.1 con la tabella di sintesi di questo macroindicatore. Per essa è sufficiente riportare il totale dei pesi  (Min, Max e quello del Comune), in quanto non è indispensabile esplicitare l'azione del singolo elemento, perchè già trattata nel testo.

  • 6. LA QUALITA' DELL'ACQUA

    • Si considerano le acque sotterranee, le acque superficiali e di queste l'indice ecologico e quello ambientale. Ricordarsi di inserire alla fine il capitolo 6.1 con la tabella di sintesi

  • /. LA BIOSFERA

    • Anche in questo caso bisogna ricordare di inserire alla fine il sottoparagrafo con la tabella di sintesi

  • 8. IL SUOLO

    La destinazione d'uso. la qualità del suolo, le attività in agricoltura

  • 9. IL PAESAGGIO

    La qualità paesaggistica, i paesaggi tipici, i paesaggi "feriti", riferimento al paesaggio nel Piano Urbanistico Comunale, il paesaggio nell'educazione

  • 10. LA QUALITA' CULTURALE

    La cultura tangibile e quella intangibile

  • 11. L'INFORMAZIONE E IL COINVOLGIMENTO DEL CITTADINO

    La divulgazione delle informazioni e le tecniche di coinvolgimento

  • 12. CONCLUSIONI

    La tabella finale ed alcune considerazioni in proposito

    • Qui si riportano i risultati relativi ai soli macroindicatori e le considerazioni sui risultati raggiunti

  • LE PROVE DI ESAME

    Come si svolgono nella pratica le prove per superare l'esame

    • E' importante leggere con attenzione. La mancata conoscenza delle informazioni non è giustificata. Gli studenti sono sempre avvisati anche per E_mail.

  • UNA GUIDA PER IL COMPITINO SCRITTO